Conferenze sull’allevamento del bestiame (II° Conferenza popolare) Teoria dell’alimentazione di Dezuliani Giuseppe
n. 8, Anno VII, pp. 200-205 | in “Bollettino della sezione di Trento del Consiglio provinciale d’agricoltura pel Tirolo” | Tip. G. B. Monauni | Trento | agosto, 1891 | 260
Indicazioni sulle quantità e qualità dei foraggi da usare per i bovini e a seconda delle esigenze (produzione latte, carne, lavoro) (p. 202). I foraggi disponibili localmente sono: fieno di prato, trifoglio rosso, erba medica, rape rosse, rape bianche, canne di sorgo e paglie che, se somministrati in giuste dosi, sono un alimento completo e non dispendioso. In aggiunta è consigliata un razione giornaliera di sale da cucina per favorire la digestione (p. 203) Indicazioni per recuperare i foraggi danneggiati dalle muffe (p. 204) Modalità di somministrazione della pastura (p. 205) [ Allevamento - Foraggi ]
foraggi allevamento
prodotti
allevamento
Importanza bassa -
Importanza media -
Importanza alta
Rilevatore: Stefani Adriana