201
Scolari di Ronco in passeggiata ai Busini
Si riconosce, dietro sulla destra, la maestra Carmen. Il primo davanti sulla destra è Tarcisio Fontana (n. 1955). Se i ragazzi sono in terza elementare, siamo circa nel 1963.
Si…
Località: Canal San Bovo, Ronco Chiesa, Materiale: stampa b/n, Data: 1963, Provenienza: Archivio privato Fontana Elio (Scorzè)
202
Festa dei “coscritti” del 1915
Si tratta di una festa di classe in cui i coetanei si sono ritrovati.
Siamo all’esterno dell’osteria “All’aquila” di Fontana Silvio e Bettega Lucia.
Si riconoscono da sinistra: Demarchi Ernesto…
Autore: Fontana Giuseppe (Canal San Bovo), Località: Canal San Bovo, Ronco Chiesa, Materiale: stampa b/n, Data: 1945 circa, Provenienza: Archivio privato Fontana Elio (Scorzè)
203
Vista di Transacqua, Fiera, Tonadico, Siror e le Pale di…
Cartolina da foto colorata a mano.
Si distinguono, accentuate dalla coloritura, i prati e campi attorno alla chiesa di Transacqua.
In primo piano un ciliegio.
Autore: Gadenz Nanni (Fiera di Primiero), Località: Fiera, Transacqua, Tonadico, Siror, Materiale: stampa colori, Data: 1956, Provenienza: Archivio privato Loss Caterina (Mezzano)
204
Vista di Caoria di Fuori dallo Scalón
In primo piano l’abitato dei Losi con la chiesa vecchia e gli orti presso il cimitero. Sullo sfondo Caoria di dentro e il Cauriol.
Autore: Gadenz Nanni (Fiera di Primiero), Località: Canal San Bovo, Caoria, Materiale: stampa b/n, Data: 1955, Provenienza: Archivio privato Loss Caterina (Mezzano)
205
Il passo Broccon visto dal Pizzo degli Uccelli
Si distinguono, in mezzo ai pascoli, il vecchio albergo e l’obelisco di inaugurazione della strada.
Autore: Fontana Giuseppe (Canal San Bovo), Località: Castel Tesino, Passo Broccon, Materiale: stampa b/n, Data: ante 14 marzo 1957, Provenienza: Archivio privato Loss Caterina (Mezzano)
206
Vista dei paesi di Imer e Mezzano dalla strada della…
In primo piano i tornanti della strada. Seguono i campi e prati tra i Guselìni (sulla destra la vecchia casa) e Imer. A valle del paese, la segheria con le…
Autore: Gadenz Nanni (Fiera di Primiero), Località: Imer e Mezzano, Materiale: stampa b/n, Data: 1956, Provenienza: Archivio privato Loss Caterina (Mezzano)
207
Fiera e la funivia del Sanguarna viste dalla località Col
In primo piano la funivia e la vecchia casa del Col. Sulla sinistra l’albergo Belvedere. Sulla destra, il lungo Canali a valle del Fol. Sullo sfondo, Fiera e i prati…
Autore: Gadenz Nanni (Fiera di Primiero), Località: Transacqua, località Col, Materiale: stampa b/n, Data: 1955, Provenienza: Archivio privato Loss Caterina (Mezzano)
208
La centrale idroelettrica di Caoria
Sulla sinistra i prati della Svaizera e sullo sfondo il Cauriòl.
Autore: Gadenz Nanni (Fiera di Primiero), Località: Canal San Bovo, Località Svaizera, Materiale: stampa b/n, Data: 1956, Provenienza: Archivio privato Loss Caterina (Mezzano)
209
"SALUTI DALLA BIRRARIA / DI VALSERENA IN PRIMIERO”
Catolina pubblicitaria della Birreria Valserena.
Sul retro “Ogni felicità pel Nuovo Anno / LE AUGURA / M. Orsingher - e Famiglia”
Rappresenta un uomo a cavallo di una botte di…
Autore: ignoto, Località: Siror, Località Nolesca, Materiale: stampa b/n, Data: ante 1914, Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
210
“Primiero (Transacqua) col Sass Maor”
In primo piano: sulla sinistra è rappresentato un campo di fagioli, al centro e a destra alberi da frutto.
Nell’area circostante la chiesa e nella “campagna” tra Tonadico e Siror…
Autore: ignoto, Località: Transacqua, Materiale: stampa b/n, Data: s.d., Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
211
“Passo Rolle col Castellazzo e Marmolata. Dolomiti”
In primo piano sulla sinistra quattro edifici affacciati sulla strada sterrata, tutto attorno prati adibiti al pascolo.
Sullo sfondo cima Castellazzo e Marmolata.
Foto in bianco e nero colorata ad…
Autore: ignoto, Località: Siror, Passo Rolle, Materiale: stampa b/n, Data: ante 1924, Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
212
“Mezzano col Sass Maor (2816 m) Primiero”
In primo piano prati che paiono appena sfalciati con molti “termeni” e campi di granturco.
Oltre il caseggiato i prati di località Molaren.
Foto in bianco e nero colorata ad…
Autore: Amonn Jho. F., Località: Mezzano, Materiale: stampa colori, Data: 1910 circa, Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
213
“San Martino di Castrozza (1444 m) sulla strada di Rolle”.
In primo piano i prati che fiancheggiano la strada che conduce al Passo Rolle e che circondano tutto il paese.
Sullo sfondo i prati adibiti a pascolo di località Col…
Autore: ignoto, Località: Siror, Tonadico e San Martino di Castrozza, Materiale: stampa b/n, Data: 1959, Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
214
“Siror in Primiero m 800 con Valserena”
In basso a sinistra, sotto la strada, si vede la “campagna” coltivata a granturco, mentre a monte si scorgono prati o campi che salgono lungo il pendio sul quale sono…
Autore: ignoto, Località: Siror, Materiale: stampa b/n, Data: s.d., Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
215
“Fiera di Primiero (717 m.s.m.)”
In primo piano campo con alcuni alberi da frutto, sulla destra un altro campo e più in là, ai due lati del torrente, prati.
Sul pendio sopra l’abitato di Fiera…
Autore: ignoto, Località: Fiera, Transacqua, Materiale: stampa b/n, Data: s.d., Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
216
Capitello di Transacqua con in lontananza Palazzo Someda
Si nota la cinta merlata di Palazzo Someda.
Autore: Amonn Joh. F., editore (Bolzano), Località: Transaqua e Tonadico, Materiale: stampa b/n, Data: s.d., Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
217
“Primiero (Transacqua), col Sass Maor”
In primo piano: sulla sinistra è rappresentato un campo di fagioli, al centro e a destra alberi da frutto.
Nell’area circostante la chiesa e nella “campagna” tra Tonadico e Siror…
Autore: ignoto, Località: Transacqua, Materiale: stampa b/n, Data: s.d., Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
218
Edificio con tettoia
Lo stabile poteva essere adibito a stalla o fienile.
Sulla destra visibile una recinzione, forse di un orto.
Autore: ignoto, Località: Siror, San Martino di Castrozza, Malga Fratazza, Materiale: stampa b/n, Data: 1914, Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
219
Valmesta
In primo piano prati adibiti forse al pascolo.
Foto scattata da Sud.
Autore: ignoto, Località: Siror, Loalità Valmesta, Materiale: stampa b/n, Data: s.d., Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)
220
“Chiesa decanale”
In primo piano, sotto la strada, un campo con alcuni alberi da frutto, al di sopra un altro campo con solco (rosta?) e sullo sfondo delle recinzioni.
Autore: ignoto, Località: Fiera di Primiero, Pieve, Materiale: stampa b/n, Data: 1905, Provenienza: Archivio privato Brunet Remo (Tonadico)