Manoscritti
Le fonti sono consultabili in copia presso la sede della Comunità di Primiero  prevevio appuntamento
								
        
        manoscritti        61
        “Giornale della famiglia Negrelli di Primiero”
        Scritto nel periodo che va “dal giorno due di ottobre 1851 in poi” fino al mese di aprile 1881.
Alla prima pagina del giornale è premessa una “Memoria” del 1852…
        Provenienza: Archivio privato Moselli Lott Giuseppina (Fiera di Primiero / Trento), Data: ottobre 1851 - aprile 1881
    
        
        manoscritti        62
        Diario di Angelo Michele Negrelli
        
        Provenienza: Archivio familiare di Erwin Filippi Gilli (Fiera di Primiero), Data: 1 aprile 1819 -  31 dicembre 1824
    
        
        manoscritti        63
        Quaderno del periodo bellico di Marco Fontana
        Sono riportate più date comprese nel periodo che va dal 22 luglio del 1916 al  22 luglio del 1918, invece le descrizioni delle battaglie nei pressi di Asiago riportano le…
        Provenienza: Achivio privato Elio Fontana (Scorzè), Data: 22 luglio 1916 - 22 luglio 1918
    
        
        manoscritti        64
        Quadernetto contenente memorie del periodo trascorso a Castiglion Fiorentino
        Soprattutto elenchi delle spese sostenute; da pag. 21 a pag. 25 e pag. 39 e 40: bozze di lettere indirizzate a cugini e madre; da pag. 26 a pag. 38:…
        Provenienza: Achivio privato Elio Fontana (Scorzè), Data: 12 maggio 1916 - 31 gennaio 1918
    
        
        manoscritti        65
        Libretti della Famiglia Cooperativa di Matteo Fontana e Luigi Fontana
        Libretto di Matteo Fontana riguarda gli anni 1909-1910, quello di Luigi Fontana riguarda gli anni 1910-1911.
Libretto della “Famiglia Cooperativa / di / Ronco Cainari / N. 67 di matricola…
        Provenienza: Achivio familiare di Elio Fontana (Scorzè - Ve), Data: 1909 - 1911
    
        
        manoscritti        66
        Conto di spesa con intestazione: “Albergo con Negozio / di…
        1. Conto di spesa con intestazione: “Albergo con Negozio / di Marco Fontana / Ronco (Canal San Bovo)". “Concessione” del 14 gennaio 19073. “Protocollo” del 12 aprile 19074. “Certificazione” del…
        Provenienza: Achivio familiare di Elio Fontana (Scorzè - Ve), Data: 14 gennaio 1907 - 26 agosto 1929
    
        
        manoscritti        67
        “Hausier - Patent für den Kanton Aargau”
        Libretto di traffico girovago “Hausier - Patent für den Kanton Aargau” intestato a Marco Fontana. All’inizio riporta i dati identificativi di Marco Fontana. Seguono 5 marche timbrate in occasione dei…
        Provenienza: Achivio privato Elio Fontana (Scorzè), Data: 16 ottobre 1913
    
        
        manoscritti        68
        “Promemoria di testamento” di Matteo Fontana
        Cita, tra l’altro, un lascito di 100 corone quale fondo per il Pane di S. Antonio e di un quintale di grano turco ai poveri. (SCAMBI)
        Provenienza: Achivio familiare di Elio Fontana (Scorzè - Ve), Data: ante 9 settembre 1912
    
        
        manoscritti        69
        “Lista dei mobili stati rilevati e stimati che viene consegnati…
        Tra i beni citati figurano:
Diverse trappole, zappe, badili, gramola, zappini e un “caldagio del formagio” del valore di 3:60 corone. (PRODOTTI)
        Provenienza: Achivio familiare di Elio Fontana (Scorzè - Ve), Data: s.d.
    
        
        manoscritti        70
        “Inventario / della sostanza abbandonata di Fontana Matteo Gat in…
        L’inventario cita:
SPECIE: la vacha vecchia (240 corone), la sopranela (200 cor.), il mandot (120 cor.), la vacha grande (390 cor.).
        Provenienza: Achivio familiare di Elio Fontana (Scorzè - Ve), Data: post 9 settembre 1912
    
        
        manoscritti        71
        “Dichiarazione / di provenienza degli animali”
        Provenienza animali dal Comune di Castiglion Fiorentino. Si tratta dell’autorizzazione a trasportare due galline da Castiglione e Canal San Bovo, in occasione del rientro della famiglia di Caterina, profiga di…
        Provenienza: Achivio familiare di Elio Fontana (Scorzè - Ve), Data: 3 febbraio 1919
    
        
        manoscritti        72
        “Quitanza” o “Pane di S. Antonio”
        “Quitanza” di 100 corone che il Cappellano di Ronco, don Luigi Chelodi, riceve da Marco Fontana come “Pane di S. Antonio”.
Ricevuta del Cappellano di Ronco che dichiara di aver…
        Provenienza: Achivio privato Elio Fontana (Scorzè), Data: 3 ottobre 1912
    
        
        manoscritti        73
        “Certificato di frequenza e profitto”
        Certificato che attesta la frequentazione di Lina Fontanaun al corso serale di Economia domestica, lavoro femminile e altre materie (PREPARAZIONI).
        Provenienza: Achivio familiare di Elio Fontana (Scorzè - Ve), Data: 10 maggio 1929
    
        
        manoscritti        74
        “Conteggi di Aritmetica”
        Quaderno scolastico.
Raccoglie esercizi scolastici ed appunti in parte incentrati su attività pratiche legate alla professione agricola e di caseificio. Particolarmente interessanti alcuni passaggi sulla caseificazione e i PRODOTTI.
In…
        Provenienza: Archivio familiare Sperandio Giuseppina (Mezzano), Data: 1937
    
        
        manoscritti        75
        “Registro per le annotazioni tecniche del Caseificio”
        Registro di Longo Giovanni Battista, tenuto nell’anno scolastico 1953-53 presso la Latteria didattica di Mas di Sedico (Belluno).
PRODOTTI: Sono registrate le fabbricazioni settimanali dal mese di novembre 1952 al…
        Provenienza: Achivio privato Longo Giovanni Battista (Siror), Data: 1952 - 1953
    
        
        manoscritti        76
        “Libbro di cucina. L’anno 1891”
        Le ricette, per lo più raffinate, denotano un ambiente di provenienza alto-borghese, caratterizzato da scambi relazionali frequenti nella società primierotta di fine Ottocento. Tracce ne troviamo nel Diario di Michele…
        Provenienza: Archivio familiare di Moselli Lott Giuseppina (Fiera di Primiero / Trento), Data: 1891
    
        
        manoscritti        77
        Ricettario privo di copertina aperto da “Crema”
        Nel foglio sparso A vi sono la firma di Fortunata Trotter (1895-1970) e la data 5 ottobre 1939.
Descrive le seguenti PREPARAZIONI: Crema, Rosada, Conserva di uva Carla e Budino…
        Provenienza: Archivio privato Moselli Lott Giuseppina (Fiera di Primiero / Trento), Data: 1895 - 1970
    
        
        manoscritti        78
        Ricettario aperto da “Torta menata”
        Descrive le seguenti PREPARAZIONI: Torta menata e Torta (f. 1), Budino nero ciocolato e Torta di ciliege (f. 2), Per fare le Spumiglie e Coppette fitte (f. 3), Budino di…
        Provenienza: Archivio familiare di Moselli Lott Giuseppina (Fiera di Primiero / Trento), Data: s.d.
    
        
        manoscritti        79
        “Quaderno di cucina”
        Descrive le seguenti PREPARAZIONI: Zucchini fritti, Patatine arostite e Funghi in teglia (f. 2), Salsa piccante, Trotte e ripieno di pollo (f. 2), Polpetine e Crostoli (f. 4), Strutto e…
        Provenienza: Archivio familiare di Moselli Lott Giuseppina (Fiera di Primiero / Trento), Data: 1935 circa
    
        
        manoscritti        80
        Ricettario aperto dalla ricetta “Per fare... di cartelle”
        Descrive le seguenti PREPARAZIONI: Per fare la pasta di lardelle, Torta saporita e delicatissima (f. 1), Ghiaccio di limone (f. 2), Torta di castagne e Torta di pera (f. 3,…
        Provenienza: Archivio familiare di Moselli Lott Giuseppina (Fiera di Primiero / Trento), Data: ante 1891 (incerta)
    
    
                                                     
					


